Formazione Sicurezza sul lavoro

Formazione Sicurezza sul lavoro

La nostra azienda si occupa anche di formazione sicurezza sul lavoro, affiancando i partner in tutto l’iter formativo, con corsi erogati nel rispetto del D.lgs 81/08. Oggi essere un’azienda sostenibile e cosciente vuol dire conoscere i rischi che si presentano all’interno del contesto lavorativo e ottemperare a questi ultimi. Per questo, è importante – e previsto normativamente – che datore o il dirigente incaricato, adempiano agli obblighi di informazione, formazione e addestramento del proprio personale come previsto dalle disposizioni legislative.
I corsi riguardano tutti i lavoratori. Contenuti, modalità e durata della formazione sono contenuti e regolamentati dall’Accordo Stato Regioni 21/12/2011. Tale regolamento prevede la possibilità di svolgere anche formazione tramite e-learning. Eseguire la formazione in aula, o tramite piattaforma web, dipende dal tipo di classificazione dell’azienda in esame il cui fattore di rischio viene calcolato come Basso, Medio o Alto.
Per le aziende classificate secondo la dicitura Rischio Basso, i contenuti della formazione sono erogabili anche online. Per le aziende classificate come rischio Medio o Alto, contrariamente, è necessaria una formazione in aula.

Come individuare i livello di rischio e il tipo di formazione?

Per individuare il livello di rischio è consigliato affidarsi a professionisti qualificati. Non sempre, infatti, è sufficiente la corrispondenza tra codice ATECO e la classificazione riportato nell’Accordo Stato-Regioni. Molte volte ci sono imprese considerate a rischio basso, ma che effettuano anche mansioni considerate come altamente rischiose. E quindi è bene chiarire tutti questi aspetti per non incorrere in problematiche di varia natura.

Corsi sicurezza sul lavoro

La formazione è un valore concreto per la tua azienda. Dare una formazione in sicurezza sul lavoro, vuol dire far sviluppare al proprio personale capacità analitiche (individuazione dei fattori di rischio), capacità comportamentali (in termini di prevenzione) oltre che conoscenze legislative in materia di sicurezza e salute sul lavoro. La formazione è un fattore importante per garantire al lavoratore un luogo sicuro che non lo esponga a rischi inutili, preservando la sicurezza sua e dell’azienda. I nostri corsi di sicurezza sul lavoro seguono gli standard formativi più alti del settore e sono portati avanti da formatori qualificati con anni di esperienza alle spalle, in continuo aggiornamento con le regolamentazioni del settore.

Corso sicurezza sul lavoro

La formazione in sicurezza sul lavoro non è qualcosa che si può improvvisare. É importante, infatti, che il personale dell’attività, i dirigenti e i datori, arrivino a conoscere con precisioni le procedure necessarie a garantire la sicurezza propria e del luogo di lavoro. Il corso sicurezza sul lavoro oltre ad essere obbligatorio per legge prevede degli aggiornamenti nel corso del tempo.

Corsi di aggiornamento

La normative prevede che nei cinque anni successivi al primo corso, il datore di lavoro debba far svolgere ai propri dipendenti n°6 ore di aggiornamento in formazione sicurezza sul lavoro uguale per tutte le classi di rischio. L’Accordo Stato-Regioni prevede anche che le ore debbano essere distribuite uniformemente nei cinque anni successivi alla prima formazione. È importante, dunque, ricordarsi che gli obblighi del datore di lavoro sulla formazione nella sicurezza del lavoro non si estinguono con la frequentazione dei corsi di formazione da parte dei dipendenti, ma prevedono un continuo aggiornamento in materia. Per essere pienamente in regola avvaliti della migliore formazione in tema di sicurezza sul lavoro.

Richiedi una consulenza

Contattaci
Servizio richiesto *
Privacy Policy *

Per avere un’impresa che operi sempre in sicurezza per se’ stessa e i propri dipendenti rispettando le normative vigenti.

La formazione in sicurezza sul lavoro riguarda tutti i lavoratori. I contenuti, la modalità e la durata della formazione sono regolamentati dall’accordo stato-regioni del 2011.

I corsi in sicurezza sul lavoro servono al team (dirigenziale e operativo) per adottare i comportamenti idonei nell’ambiente di lavoro, eliminando i fattori di rischio e agendo sempre con coscienza e nel rispetto della normativa.

Per le aziende classificate come rischio Medio o Alto è necessaria una formazione in aula.